Struttura Sanitaria Fondazione Città di Senigallia
Fondazione Città di Senigallia, un tempo conosciuta come “Casa Protetta per Anziani – Ex Irab”, occupa un ruolo importante nel tessuto sociale di Senigallia.
Scuola Bettino Padovano
Corsi di musica classica e moderna, per allievi di tutte le età.
Marche Music College
Marche Music College è un consorzio musicale che offre formazione e servizi innovativi nel campo della musica per immagini e della produzione autovisiva.
Cultura e territorio
Iniziative riservate a tutti per valorizzare il territorio attraverso percorsi di formazione.
Struttura Sanitaria Fondazione Città di Senigallia
Un tempo ex-irab fornisce servizi…
Ultime notizie

Insediato il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione “Città di Senigallia”
Il nuovo direttivo: "La Fondazione Città di Senigallia è un gioiello prezioso dell’intera comunità, che va preservato e tutelato nell’interesse di tutti, al di fuori di schemi o divisioni politiche"

Il saluto del presidente della Fondazione Città di Senigallia Michelangelo Guzzonato
"Dopo aver condiviso con voi dieci anni della mia vita lascio questo incarico provando un grande senso di nostalgia e voglio comunicarVi che difficilmente non rimarrete nei miei pensieri". Questo il saluto del presidente Guzzonato

Effettuata la prima dose di vaccino anti covid alla fondazione Città di Senigallia
Soddisfazione è stata espressa da Francesco Mancini, componente del Cda della residenza protetta per la somministrazione della prima dose: "Risultato che ci inorgoglisce". Il richiamo tra tre settimane

Nuova data per la vaccinazione all'interno della residenza protetta
E' ufficiale: sabato 13 febbraio via alla somministrazione dei vaccini anti covid per circa 100 persone tra anziani ospiti, dipendenti e collaboratori esterni.

Rinviata a data da destinarsi la campagna vaccini, a causa dei rallentamenti nella distribuzione in tutta Europa
La mancata consegna delle dosi previste per le varie regioni costringe a uno stop forzato la campagna vaccinale prevista per il 23 e 25 gennaio

Alla Fondazione Città di Senigallia tutto pronto per la prima dose dei vaccini anti covid-19
A partire dal prossimo sabato, 23 gennaio, con prosecuzione il successivo lunedì 25, verranno sottoposte a vaccino anti covid circa 100 persone tra dipendenti, collaboratori esterni e anziani ospiti nella struttura di via del Seminario