Struttura socio sanitaria
La Fondazione Città di Senigallia: un ente privato con finalità pubbliche per servizi socio-assistenziali dedicati a persone anziane e/o con ridotta autosufficienza fisica.
Formazione musicale e professionale
Tra gli obiettivi c’è anche quello della crescita dei giovani: progetti sulle competenze musicali e artistiche attraverso i corsi della scuola B.Padovano e percorsi professionalizzanti grazie al Marche Music College.
Cultura e territorio
Un forte sostegno alle iniziative culturali perché si possano sviluppare o farne nascere di nuove, migliorando il benessere sociale del territorio locale e regionale.
Ultime notizie

Insediato il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione “Città di Senigallia”
Il nuovo direttivo: "La Fondazione Città di Senigallia è un gioiello prezioso dell’intera comunità, che va preservato e tutelato nell’interesse di tutti, al di fuori di schemi o divisioni politiche"

Il saluto del presidente della Fondazione Città di Senigallia Michelangelo Guzzonato
"Dopo aver condiviso con voi dieci anni della mia vita lascio questo incarico provando un grande senso di nostalgia e voglio comunicarVi che difficilmente non rimarrete nei miei pensieri". Questo il saluto del presidente Guzzonato

Effettuata la prima dose di vaccino anti covid alla fondazione Città di Senigallia
Soddisfazione è stata espressa da Francesco Mancini, componente del Cda della residenza protetta per la somministrazione della prima dose: "Risultato che ci inorgoglisce". Il richiamo tra tre settimane

Nuova data per la vaccinazione all'interno della residenza protetta
E' ufficiale: sabato 13 febbraio via alla somministrazione dei vaccini anti covid per circa 100 persone tra anziani ospiti, dipendenti e collaboratori esterni.

Rinviata a data da destinarsi la campagna vaccini, a causa dei rallentamenti nella distribuzione in tutta Europa
La mancata consegna delle dosi previste per le varie regioni costringe a uno stop forzato la campagna vaccinale prevista per il 23 e 25 gennaio

Alla Fondazione Città di Senigallia tutto pronto per la prima dose dei vaccini anti covid-19
A partire dal prossimo sabato, 23 gennaio, con prosecuzione il successivo lunedì 25, verranno sottoposte a vaccino anti covid circa 100 persone tra dipendenti, collaboratori esterni e anziani ospiti nella struttura di via del Seminario