All’interno della Fondazione Città di Senigallia sono impiegata dipendenti e personale altamente qualificato: infermieri e operatori socio-sanitari sono presenti nella struttura per tutto l’arco della giornata, garantendo così il servizio di eccellenza per cui è nota la struttura.
Il personale si pone un solo obiettivo: il benessere psicofisico dell’ospite, che può essere raggiunto solo grazie a un alto livello di attenzioni, cure e servizi, oltre che grazie a un adeguato e costante processo formativo.
L’aggiornamento professionale è infatti uno dei requisiti su cui la Fondazione Città di Senigallia pone di più l’accento, attraverso corsi specifici per tutto il personale. Gli scopi sono fondamentalmente due: essere in grado di gestire qualsiasi situazione e poter migliorare costantemente la cura di ogni singolo aspetto. Dalla cura della disabilità o dei deficit alle medicazioni, dall’animazione alla preparazione dei cibi fino all’igienizzazione dei capi, tutto dev’essere svolto da personale preparato ad hoc.
Proprio nell’ottica del costante miglioramento rientra anche la gestione informatica dei servizi su cui la Fondazione ha puntato già da anni con notevoli investimenti sia in campo tecnologico come la cartella clinica informatizzata, sia nei corsi per la formazione del personale.
Operatrici e operatori qualificati sono presenti anche all’interno della lavanderia e della cucina. Due ambienti molto importanti sia dal punto di vista igienico, sia da quello della salute e alimentazione dei pazienti. Qui la formazione del personale punta al rigoroso rispetto delle più severe norme in ambito nutrizionale e igienico previsti dagli standard nazionali e internazionali.
Sede amministrativa
Sede Amministrativa:
Via Del Seminario n. 1/B
60019 Senigallia (AN)
T +39 071 60 294
F +39 071 79 39 713
Orario apertura
dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Contatti mail
PEC
info@pec.fondazionecittadisenigallia.it
Sede Amministrativa
info@fondazionecittadisenigallia.it
Sede Residenza
residenzaprotetta@fondazionecittadisenigallia.it