Il consorzio di scuole di musica “Marche Music College” nasce nel 2014 e opera in vari settori dalla formazione musicale alla produzione di tutto ciò che è musica e immagine: video, suoni, colonne sonore. Ha sede a Senigallia e potrebbe essere definita come una fucina per tanti giovani, per riuscire a svilupparsi una professione di tipo creativo. Un valore aggiunto in tempi di crisi, dove non è semplice trovare il proprio percorso occupazionale.
Per dare spazio al talento e alla fantasia di musicisti, compositori e tecnici del suono sono stati contattati docenti e professionisti con esperienza pluriennale, anche all’estero: Sergio Marcelli, Ruben Lagattolla, Lorenzo Cicconi Massi, Filippo Biagianti, Alessandro Vestuto, Enrico Paolini per il settore film maker; i futuri tecnici del suono sono seguiti da David Lenci, Michele Gasparini, Mauro Pacetti e Andrea Massetti, mentre Giovanni Bacalov – che ha lavorato per le musiche di film come “Il Postino”, “Caravaggio”, “La Tregua” – è il sigillo di garanzia per la sezione delle colonne sonore, sotto il coordinamento del presidente del consorzio Marche Music College, Samuele Garofoli.
Inoltre, per quanto riguarda la parte formativa musicale, è stata composta un’orchestra giovanile di archi formata da circa 30 ragazzi provenienti da tutte le marche.
Ulteriori informazioni: www.marchemusiccollege.com
Sede amministrativa
Sede Amministrativa:
Via Del Seminario n. 1/B
60019 Senigallia (AN)
T +39 071 60 294
F +39 071 79 39 713
Orario apertura
dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Contatti mail
PEC
info@pec.fondazionecittadisenigallia.it
Sede Amministrativa
info@fondazionecittadisenigallia.it
Sede Residenza
residenzaprotetta@fondazionecittadisenigallia.it