FESTA DEI NONNI 16 LUGLIO 2025

Nel giardino della Fondazione “Città di Senigallia” si è tenuta mercoledì pomeriggio la “Festa dei Nonni”. Un momento di grande partecipazione, anche emotiva, che ha visto gli ospiti della Residenza Protetta per Anziani divertirsi, con i loro familiari e con tutti i dipendenti.

Sotto l’attenta regia della Responsabile di Struttura e Psicologa Dott.ssa Lara Landi gli ospiti sono stati coinvolti in un emozionante spettacolo, hanno ballato e cantato, una vera e propria cena danzante.

Presente anche il Sindaco Avv. Massimo Olivetti, che si è complimentato per l’elevato standard qualitativo del servizio offerto dall’Ente agli anziani accuditi dalla Fondazione e per l’organizzazione dell’evento, nonché il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Massimo Bello e l’Assessore ai Servizi alla Persona, Dr.ssa Cinzia Petetta.

“Faccio i miei complimenti ai dipendenti della Fondazione ed al Commissario Avv. Corrado Canafoglia per il lavoro ed i risultati ottenuti. Vedere ospiti, familiari e dipendenti ballare e cantare insieme è stato emozionante.” – chiosa il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Massimo Bello.

“L’iniziativa di ieri è la conclusione di un percorso finalizzato a mantenere un ottimale benessere psicofisico degli ospiti, ma anche a rafforzare la relazione affettiva tra questi e gli operatori, nonché a cementare la coesione e lo spirito d’appartenenza di gruppo nei dipendenti. L’intera iniziativa consente agli anziani di percepire una rete affettiva integrata tra gli operatori della Struttura ed i loro cari.” conclude la Responsabile Dr.ssa Lara Landi.

“Rispondiamo con i fatti ed i risultati ai tanti problemi e criticità incontrate.

Il risanamento della Fondazione passa anche tramite queste iniziative, non solo guardando all’ottimizzazione della spesa, ma anche applicando una moderna azione mirata all’analisi dei bisogni di ogni ospite.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti i dipendenti della Fondazione che in maniera totalmente volontaristica si sono prestati in questi mesi a realizzare uno spettacolo che ha coinvolto ospiti e familiari, magistralmente diretti dalla Dr.ssa Landi.

Ringrazio Ludovica Fuligna, Dottoressa Psicologa e maestra di ballo, per la coreografia e Stefano Cavallari per le musiche, che hanno permesso l’organizzazione di questo evento.

Ringrazio inoltre tutti i familiari che partecipano sempre numerosi, la dolcissima Gaia Cervasi per la lettura della bellissima poesia, i volontari dell’Auser che animano le giornate in Fondazione e i volontari del gruppo Canoro Portone che, con il loro karaoke, portano allegria e divertimento ai nostri ospiti.

Ringrazio anche l’azienda Valce che ha contribuito a rendere la cena colorata ed infine la Cimas, sempre presente alle nostre iniziative, per le ottime pietanze fornite.

Ringrazio il Sindaco Olivetti, il Presidente del Consiglio Comunale Bello e l’Assessore ai Servizi alla Persona Petetta per la loro vicinanza in un’attività estremamente complessa quale quella del risanamento della Fondazione, che sta dando risultati importanti non solo per l’Ente, ma per tutta la comunità.” – chiosa il Commissario Straordinario Avv. Corrado Canafoglia.

                                                                                                    Il Commissario Straordinario

                                                                                                  Avv. Corrado Canafoglia