Lettera del presidente

Fondazione Città di Senigallia, un tempo conosciuta come “Casa Protetta per Anziani – Ex Irab”, occupa un ruolo importante nel tessuto sociale di Senigallia. L’Ente oltre alla valorizzazione del patrimonio disponibile focalizza l’attenzione nei confronti delle classi più deboli, della cultura e del lavoro.

Caratteristiche essenziali la funzione di assistenza agli anziani in difficoltà sia da un punto di vista socio-sanitario sia economico sociale così come la volontà di mantenere la capacità di trasferire il Know How della Musica delle Arti e dei Mestieri ai giovani del territorio rispettando i lasciti Bettino Padovano.

Casa protetta per anziani Ex Irab di Senigallia cambia dunque forma, veste e strategia. Un Ente privato con finalità pubbliche. Da mesi è iniziato un vero e proprio riordino strutturale e funzionale che porterà ad un cambiamento epocale dell’Istituzione.

Il nuovo sito internet sarà parte integrante e propulsiva di questa innovazione anche nell’aspetto della comunicazione sia all’esterno, e quindi alla Città, sia all’interno con particolare attenzione ai dipendenti ed ospiti della residenza protetta di via Cellini.

Ci sarà spazio anche a tutte quelle organizzazioni e progetti che gravitano attorno alla Fondazione Città di Senigallia per contribuire alla crescita socialeculturale ed economica di Senigallia.

                                                                                                                                                                    Il Presidente

Dr. Michelangelo Guzzonato